La street art da non perdere a Tenerife

Qualche tempo fa vi abbiamo segnalato le tappe imperdibili dell’arte urbana a Barcellona, oggi abbiamo dato un’occhiata all’isola per proporvi le tappe più interessanti e i murales più spettacolari che vi delizieranno durante la vostra visita a Tenerife.

Il murale di Txemy Basualto

L’interpretazione di questo murale dai toni blu è molto ampia, poiché si discute se si tratti di due persone che salgono o che sono sommerse dall’acqua. Stanno andando in paradiso? Vedono la luce della speranza? Lo scoprirete in via Imeldo Serís 12.

Acaymo Padrino, Víctor Pacheco e Iker Muro in via Miraflores

Questo murale, come potete vedere, presenta diversi elementi e, se ci avete fatto caso, possiamo confermare che sì, è di tre autori diversi ed è completamente conservato dato che non ci sono state costruzioni nell’area circostante.

Il violinista di Iane Dominguez

In Calle Santiago 20 si trova quest’opera di una violinista veterana che fa immaginare la musica mentre piante e mobili danzano sul murale.

Il murale di Shirley Wintsch in Castillo Street

Per vedere questa meraviglia bisogna alzare lo sguardo per vedere la facciata dell’edificio. Shirley Wintsch ha conferito a questo edificio un tocco funky con spruzzi e forme.

Diego Mena alla Puerta del Serrador

Se vi state chiedendo cosa dice il murale, ve lo spieghiamo a zero virgole. “Chicharro Worldwide” risponde a Chicharro all over the world, perché chicharro è il soprannome dato agli abitanti di Santa Cruz.

G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.

Leave a Comment

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more