Il Carnevale di Tenerife è uno tra i migliori al mondo
Il Carnevale di Tenerife è una delle feste più antiche. Risale al 1605 e serviva a invertire i sessi attraverso i costumi. Tra divieti e cambi di nome, solo nel 1962 ha avuto un proprio manifesto per la sua edizione annuale.
L’isola ha il suo picco turistico in estate, ma ha iniziato a crescere esponenzialmente nei mesi di febbraio fino al 1980, quando è stato proclamato Festival di interesse turistico internazionale. È uno dei carnevali più importanti del mondo e il più importante del Paese. Attualmente aspira al titolo di Patrimonio dell’Umanità.
Ha avuto artisti di fama internazionale come Celia Cruz nell’84, che ha raggiunto il record del Guinness per l’affluenza a un concerto in una piazza all’aperto, o Juan Luis Guerra, che ha battuto nuovamente il record.
Il carnevale ha due parti distinte, il carnevale “ufficiale” e il carnevale di strada. Il carnevale ufficiale conta più di 100 gruppi con una media di 50 membri ciascuno: murgas, comparsas, gruppi in costume, rondallas e gruppi musicali. Il carnevale di strada è la partecipazione dei cittadini stessi alla festa.
Dal 1992, il Gala della Regina è un fenomeno televisivo. È un concorso femminile per adulti in cui si sfidano vari disegnatori di fantasie carnevalesche, con costumi spettacolari alti circa quattro metri, realizzati a mano, in cui la creatività e la composizione devono sorprendere la giuria. Si svolge sul palco della Plaza de la Patrona de Canarias. I costumi sono davvero spettacolari.
Come potete vedere, continuiamo a darvi motivi per visitare l’isola e venire nel nostro nuovo club di Tenerife. Quindi programmate la vostra visita e noi vi aspettiamo.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.