I piatti tipici dell’isola che dovete assolutamente assaggiare
La Spagna è caratterizzata da una diversità di piatti interessanti in tutto il Paese. La dieta mediterranea è molto ricca e G13 Magazine vi consiglia cosa provare durante la vostra visita a Tenerife per immergervi nella sua cultura.
Las papas arrugadas (patate rugose)
Si trovano in tutte le isole Canarie. Si tratta di un piatto semplice a base di piccole patate nere, coltivate proprio nell’arcipelago canario, cotte con abbondante sale e poi raggrinzite. Sono un ottimo antipasto se accompagnate dalla salsa mojo, o un buon accompagnamento per i piatti di carne.
Gofio
Più che un piatto, il gofio è alla base di molte preparazioni della cucina tipica di Tenerife e delle Canarie in generale. Il nome corrisponde a un tipo di farina di mais arrostita in modo tradizionale. La farina viene utilizzata per preparare una farinata e può essere dolce o salata a seconda del piatto che accompagna.
Almogrote
È una versione dei mojos canari. Al posto delle verdure, il pepe e l’aglio sono sostituiti dal formaggio Palmero, un formaggio di La Palma prodotto con latte di capra. Il suo sapore è intenso e un po’ piccante e si può usare come mojo o come accompagnamento ai piatti di carne.
Sancocho
È il piatto più gustoso. È uno stufato a base di pesce, patate dolci, olio d’oliva e molto prezzemolo. Si cucina e si serve su un piatto con il mojo preferito.
Ropa vieja (vestiti vecchi)
È un piatto in cui si utilizzano gli avanzi dello stufato come ceci, patate, pollo, maiale o manzo. Il tutto viene tritato e soffritto con cipolla, aglio, pepe e pomodoro, aggiungendo le spezie. Dopo qualche minuto, si aggiunge un po’ di brodo e si serve con prezzemolo tritato. Pronti!
Tutto questo ci ha fatto venire l’acquolina in bocca. L’isola è piena di posti dove si possono mangiare deliziosi piatti fatti in casa, scopriteli!
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.