Gli artisti urbani di Tenerife di cui non sapevate l’esistenza

Quando siamo presi dai nostri brani preferiti, a volte non sappiamo nemmeno da dove vengono gli artisti che stiamo ascoltando. Tenerife sta andando forte sulla scena spagnola ed è per questo che vogliamo mettere in evidenza i suoi artisti.

Maikel Delacalle

Maikel Delacalle è nato in strada nel mondo del freestyle e quando ha iniziato a fare musica ha fatto passi da gigante. Il suo album Calle y Fe lo ha portato in vetta alla classifica e il suo R&B è unico, anche se ha lasciato questo genere in standby dedicandosi maggiormente al reggaeton. Dopo alcuni anni senza pubblicare un album, ma con innumerevoli singoli e collaborazioni, siamo in attesa del suo nuovo album Códigos. Qualche mese fa lo abbiamo visto in concerto a Barcellona, potete leggere l’articolo qui.

Sara Socas

La regina del freestyle gioca in campionati importanti come quello della Red Bull. La sua arte dell’improvvisazione è stata notata e ha dominato un mondo maschile che l’ha accolta con l’ammirazione e il rispetto che merita. Sara Socas ha conquistato il mondo con il suo talento ed è senza dubbio l’orgoglio dell’isola.

Cruz Cafuné

Di madre venezuelana e padre originario delle Isole Canarie, Cafuné ha pubblicato i suoi primi successi insieme a Rels B. Ci ha conquistati con il suo primo album “Maracucho Bueno Muere Chiquito“, che racconta la vita di un ragazzo di Tenerife, che vive in un universo crudo e spietato, in cui lotta per prendere le decisioni giuste. I suoi temi ruotano attorno all’identità canaria, alla religione e all’amore. Se non lo conoscete ancora, ve lo consigliamo al 100%.

Bejo

Ha debuttato nel 2013 con il suo primo album da solista “Creo”, ma non è stata la sua prima apparizione musicale, poiché ha già avuto una nomination per la migliore canzone ai premi Goya del 2004 con Don Patricio e Uge. Attualmente, insieme a questi due, forma il gruppo Locoplaya, un gruppo con un Hip Hop raffinato e fresco, che è la colonna sonora perfetta per girare l’isola al sole.

E con questi quattro grandi artisti vi lasciamo con la voglia di scoprire altri artisti che potrebbero piacervi.

G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.

Leave a Comment

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more