Urban Skills riunisce la vecchia e la nuova scuola di freestyle spagnola nell’evento Urban Skill Olympics.

Lo scorso venerdì 19 novembre si è svolta la battaglia di freestyle organizzata dal marchio Urban Skills presso il Centro culturale di Bellvitge. Un evento che ha riunito artisti di freestyle provenienti da diversi luoghi, suddivisi in new e old school. Naturalmente l’evento è stato di alto livello, dai deck con Dj Can alla giuria composta da Teko, Putolargo e Reuto.  

Dai deck con Dj Can

La vecchia scuola, formata da Bastardo, Kensuke, Giorgio ed Eric Plankton, ha fatto centro sul palco lasciando in più di un’occasione delle risposte per fugare i dubbi. Tra una rima e l’altra, alcuni hanno ammesso la mancanza di pratica, ma non la mancanza di scioltezza o se il berretto serve a coprire la calvizie. Naturalmente è stato incredibile vedere i duri colpi che sono stati inflitti, ma tutto si è risolto con un caloroso abbraccio dopo ogni battaglia. Giorgio li ha presi tutti e ha anche avuto un momento ironico con Kensuke discutendo delle loro origini latine.

Kensuke

La nuova scuola non è stata da meno quando si è trattato di dimostrare il proprio valore, e il cambiamento di stile da una generazione all’altra è stato evidente soprattutto con Mr Aaron, Jotapinche e un ibrido tra i due con Juan Snk e Nugem1. E se speravate di vedere le due scuole unirsi, allora era il posto giusto. Dopo una pausa per ricaricare le batterie, abbiamo potuto assistere al concerto dei PutoLargo, una rassegna delle loro ultime canzoni e altre versioni di brani precedenti, tra cui la leggendaria Chúpala dei Dogma Crew.

Vecchia e nuova scuola.

Le battaglie, capitanate da Angel7 e Marina Vinyals, si sono spinte a un altro livello formando coppie tra i concorrenti della vecchia e della nuova scuola che hanno dato vita a un’armonia che non si vedevano da tempo sul palco. Diversi stili di Freestyle combinati alla perfezione.

Juan Snk

È bello vedere eventi di questo tipo e constatare come i marchi stiano lasciando il segno producendo eventi di così alto livello come le Urban Skills Oplympics, portando colore alla scena urbana. Noi di G13 ci teniamo aggiornarvi su tutte le ultime novità e continueremo a portarvele dal club alla rivista, quindi rimanete sintonizzati.

G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.

Leave a Comment

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more