Maikel Delacalle pubblica Códigos
Come promesso, Maikel Delacalle ha creato molto clamore con questo album e ci ha dato quello che tutti aspettavamo da mesi
Códigos è un album di puro R&B che mantiene l’essenza di un tempo ma con un tocco fresco e suoni attuali. Questo è qualcosa che solo Delacalle sa fare.
Maikel aveva già messo in guardia sul titolo dell’album: Códigos, qualcosa che, secondo lui, manca sia nella musica che nella strada. È così che apre il suo ultimo lavoro, con un brano energico che porta lo stesso titolo dell’album, in cui chiarisce che senza codici non c’è fedeltà a se stessi.
Ha già lanciato “Con Dios Delante” raccontando storie di strada in modo più romantico e positivo, senza dettagli, con astuzia. E quest’estate Tamar ha cantato il remix di “Mi Nena”, la versione pubblicata con Quevedo.
Questo brano mette in evidenza il Maikel che più ci piace, che canta con una voce magica. E come dice lui stesso “senza autotuning”, effetto che sembra piacere a molti artisti.
La sua creatività e i suoi sogni non hanno limiti e recentemente ha rivelato quanto ascoltasse il gospel e il suo desiderio di metterlo in una canzone. Così è nata “Ya No Está”, con un ritornello che trasporta in un altro luogo.
Un cenno a T-Pain con “Stripper” e un altro allo stile fresco e clubby di Tyga con il brano “MP6”, molto duro e molto fresco. Ma il nostro gioiello della corona è uno degli ultimi singoli che ha pubblicato, “No Le Llames Amor”, un brano R&B che ti fa innamorare e ti ipnotizza allo stesso tempo con il suo ritmo.
Ottimo lavoro Maikel! Ci è piaciuto molto ed è ora di ascoltarlo, se non lo avete già in loop nelle vostre cuffie, per farvi elevare fino allo stesso Teide. Da G13 ti mandiamo un abbraccio e speriamo di vederti presto nel nostro club di Tenerife.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.