I prezzi dei beat infiammano il network
Farsi strada come produttore e iniziare a fare le prime vendite non è un compito facile. Le differenze nelle licenze, nei prezzi, nella concorrenza, nelle basi internet e nell’esperienza creano disaccordo nella battaglia per farsi conoscere nel mercato.
Youtube e le basi gratuite sono ottime per iniziare a rappare e creare canzoni con cui divertirsi nei propri spettacoli dal vivo o nei microfoni gratuiti, ma quando si tratta di pubblicare un brano su piattaforme o qualcosa di più serio, questi beat rappresentano un problema per i diritti di sfruttamento e i diritti d’autore.
BeatStars è la piattaforma più popolare per la vendita di beat, dove molti produttori iniziano a vendere la loro musica. Qui si possono trovare tutti i tipi di strumentali a pagamento, di diversi prezzi e con diverse licenze.
Il produttore sivigliano Aisho ha recentemente pubblicato una pubblicazione in cui si vedeva il repost di BeatStars di uno dei suoi utenti che celebrava la vendita di un beat a 10 dollari. In questa pubblicazione, il produttore spagnolo ha aperto un sondaggio chiedendo ai suoi follower la loro opinione.
Le reti si sono infiammate con diverse opinioni e repost che indicavano quanto fosse irritante il fatto che l’utente stesse vendendo una licenza esclusiva per quella strumentale, il che significa che ne sta vendendo tutti i diritti a un prezzo molto basso.
In un’epoca in cui sono disponibili così tante informazioni, i beatmaker hanno l’opportunità di studiare le proprie strategie di vendita e di saperne di più sulle questioni relative al copyright, al fine di vendere il proprio prodotto a un prezzo competitivo ed equo.
Ricordiamoci che stare in studio significa ore di ascolto, creatività e talvolta campionamenti. Se state entrando nel mondo del beatmaking, vi consigliamo di tenervi aggiornati sulla legislazione e sulle strategie di vendita più recenti, in modo da ottenere ciò che meritate per il vostro lavoro.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.