La Pennsylvania concederà la grazia per le condanne di piccole quantità di Cannabis

Lo stato della Pennsylvania ha annunciato un nuovo programma pilota che permetterà ai condannati per possesso di piccole quantità di Cannabis, di richiedere all’ufficio del governatore la grazia ufficiale. Questa grazia rimuoverà la condanna dalla fedina penale, il che può letteralmente aprire un mondo nuovo per le persone che lottano con gli effetti collaterali di una condanna per possesso di Cannabis. 

Sono molte le ingiustizie che accompagnano il proibizionismo della Cannabis. La principale è il fatto che una condanna anche per una piccola quantità di Cannabis può comportare una serie di problemi legali e finanziari che si ripercuotono sulla vita delle persone anche dopo aver “pagato il debito con la società”. Per esempio, le persone con condanne per droga di qualsiasi tipo non possono ricevere aiuti finanziari dal governo per l’università.

Hanno anche difficoltà a trovare lavoro dopo aver spuntato la casella “Sì” nelle domande di lavoro che chiedono se sono mai stati condannati per reati legati alla droga. A peggiorare le cose, i controlli sui precedenti penali stanno diventando una parte standard delle domande di affitto di appartamenti. Ciò ha portato a una situazione in cui la condanna per aver fumato uno spinello all’età di 18 anni impedisce di accedere a un’istruzione superiore, a un alloggio di qualità e, in molti casi, a un buon lavoro per decenni

Manifestazione pro legalizzazione della cannabis in Pennsylvania, 2020.

Chi può beneficiare del programma?

Per essere ammessi al programma di condono delle condanne per cannabis in Pennsylvania, i richiedenti devono soddisfare i seguenti criteri:

  • La condanna per cui si chiede la grazia deve essere stata pronunciata in Pennsylvania.
  • La condanna deve riguardare la marijuana per “uso personale”, cioè meno di 30 grammi.
  • Il richiedente non deve avere altre condanne penali
  • La condanna deve essere stata non violenta (cioè non deve essere accompagnata da possesso di armi, resistenza all’arresto o aggressione con la condanna originale).
Manifestazione pro legalizzazione della cannabis in Pennsylvania, 2020.

Il programma è sufficiente?

Sebbene non ci siano dubbi che il programma di grazia in Pennsylvania sia un grande passo avanti, alcuni sostenitori della riforma della legge sulla cannabis si chiedono se sia sufficiente. Attualmente, solo le persone condannate per possesso di Cannabis sono ammissibili, e non è ancora possibile ottenere la grazia per le condanne per possesso di armamentario di cannabis (ad esempio, pipe, bong, cartine da rollare, bilance).

Questo è un problema perché molti pubblici ministeri aggiungono queste accuse ai casi di possesso di cannabis per fare pressione sulle persone colte in possesso di tali sostanze affinché si dichiarino colpevoli. Quindi, se qualcuno avesse una condanna per possesso di cannabis potrebbe teoricamente vedersela togliere, ma se venisse condannato anche per accuse legate all’armamentario, queste rimarrebbero sulla sua fedina penale. 

C’è anche la questione più ampia del fatto che sia il governatore della Pennsylvania Tom Wolf che il vicegovernatore John Fetterman sono favorevoli alla legalizzazione del possesso di Cannabis (in piccole quantità) in Pennsylvania. Purtroppo, il fatto che la cannabis continui a essere una sostanza proibita in Pennsylvania è in gran parte merito della legislatura statale, dominata da conservatori fortemente contrari. 

Attualmente, la Pennsylvania è uno dei soli 13 Stati degli USA che non ha ancora legalizzato il possesso di cannabis a scopo medico o ricreativo. Quindi, anche se la strada da percorrere è ancora lunga, sarà un sollievo per migliaia di cittadini della Pennsylvania che stanno lottando con condanne per la cannabis poter cercare un po’ di sollievo legale con questo programma di indulto. 

G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.

Leave a Comment

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more