Dopo anni di movimenti in America, anche l’Unione Europea si avvicina alla riforma della cannabis
Un vecchio detto dice che anche un viaggio di 10.000 miglia inizia con un solo passo. Così, è stato quasi 30 anni fa quando la California ha fatto il primo passo verso il movimento di riforma della cannabis che ha travolto 37 dei 50 Stati americani. Ora sembra che questa tendenza si stia diffondendo in Europa.
Per decenni, i Paesi Bassi sono stati l’unico paese in Europa in cui la cannabis era tollerata dal punto di vista legale. Questo quadro sta iniziando a cambiare. Attualmente, ci sono sette diverse nazioni dell’UE che hanno proposto di riformare o hanno già riformato la loro politica di proibizione della cannabis. Sono:
Germania
Dopo aver inizialmente proposto una legalizzazione completa, che non sarebbe stata compatibile con le leggi dell’UE, la Germania ha modificato la sua proposta per consentire la coltivazione privata di un massimo di tre piante e legalizzare il possesso di un massimo di 25 grammi di cannabis alla volta.
Repubblica Ceca
Ha appena avanzato una proposta per regolamentare la produzione di cannabis e tassarla come il tabacco, consentendo agli adulti di acquistare un massimo di 5 grammi di fiori al giorno.
Portogallo
Per molti versi, il Portogallo ha dato il via alla rinascita della riforma della cannabis in Europa quando ha depenalizzato le droghe nel 2001. Ora è stato proposto un disegno di legge per legalizzare la cannabis e regolamentarne il commercio in Portogallo.
Spagna
La Spagna è un’altra delle nazioni più innovative per quanto riguarda la riforma della cannabis, dove il possesso di cannabis è stato depenalizzato in alcuni spazi privati designati attraverso il movimento dei social club. Tuttavia, le misure di legalizzazione completa sono state recentemente respinte dal parlamento spagnolo.
Malta
Questa nazione insulare è all’avanguardia nella riforma della cannabis in Europa. Nel 2021, Malta è diventata la prima nazione europea a permettere ai cittadini di coltivare la propria cannabis. È legale possedere fino a 7 grammi, coltivare un massimo di quattro piante e conservare un massimo di 50 grammi di cannabis in casa. È stato anche avviato il processo di legalizzazione delle associazioni di cannabis per gli adulti che non vogliono coltivare la propria cannabis.
Svizzera
Questa potenza finanziaria extra-UE ha legalizzato l’uso della cannabis per un numero selezionato di adulti per condurre studi sulla potenziale legalizzazione della cannabis a livello nazionale. Questo programma di “legalizzazione sperimentale” è stato avviato a Basilea e Zurigo.
Come si può vedere, si tratta di un notevole progresso rispetto allo stato della riforma della cannabis in Europa anche solo dieci anni fa. G13 Magazine spera che questi sforzi continuino e terremo i nostri lettori al corrente degli ultimi sviluppi. Nel frattempo, vi invitiamo a rispettare tutte le leggi vigenti nel luogo in cui risiedete o viaggiate.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.