Diddy fa una grande scommessa sulla cannabis
Non è un segreto che Diddy Combs sia una leggenda dell’hip hop. Ma definirlo solo questo significherebbe sminuirlo. Oltre alla sua capacità di far nascere grandi artisti, ha anche dimostrato un enorme senso degli affari. È l’uomo che ha creato il marchio di abbigliamento Sean John e lo ha trasformato in un’attività che ha venduto per centinaia di milioni di dollari. Ora ha messo gli occhi sull’industria della cannabis.
Recentemente, Diddy ha annunciato di voler fare un investimento di 185 milioni di dollari per acquistare attività di cannabis legale in tre diversi stati americani. Attualmente l’industria della cannabis legale ha un valore stimato di 27 miliardi di dollari all’anno solo in America, ma per Diddy le motivazioni di questa mossa non sono solo finanziarie.
La storia della proibizione della cannabis in America ha portato a un numero sproporzionatamente alto di afroamericani rinchiusi in carcere. Inoltre, molti afroamericani hanno avuto difficoltà a ottenere finanziamenti e licenze per entrare nel settore legale della cannabis. Nonostante il grande ruolo svolto dalla cultura hip hop nel cambiare l’atteggiamento dell’America verso la cannabis, gli afroamericani rappresentano solo il 2% degli imprenditori della cannabis a livello nazionale.
Questa nuova mossa di Diddy ha il potenziale per cambiare in modo significativo questa dinamica. Se l’acquisto verrà approvato, la sua nuova impresa diventerà la più grande azienda afroamericana di cannabis legale degli Stati Uniti. Diddy acquisterà gli impianti di produzione di Cresco Labs e Columbia Care mettendo 110 milioni di dollari di tasca propria e il resto in finanziamenti a debito.
Questo darebbe a Diddy il controllo dei punti vendita di cannabis in 9 stati, tra cui New York, Massachusetts e Illinois. Se il suo successo passato con la musica hip hop e con l’abbigliamento di Sean John si tradurrà in questo ultimo progetto, Diddy potrebbe avere per le mani un vero vincitore.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.