Storia breve del Pisco, il distillato conteso da Cile e Perú

G13 Club torna a parlarvi di cocktail e per farlo, questa volta, ci spostiamo fino in Sudamerica, in Perù e Cile esattamente.

Quanti di voi hanno già sentito parlare del “pisco”?

Probabilmente non molti. Il “pisco”, il cui nome deriva dalla omonima città portuaria peruviana, nasce addirittura nel XVI secolo. Si tratta di un distillato di vino, di solito bianco e rosato, elaborato come il brandy e il cognac anche se non subisce il processo di invecchiamento in botti di legno. Nonostante prenda appunto il nome da una città situata in Perù, questo prodotto è tipico anche del vicino Cile, il che ha portato spesso i due Stati a contendersi la paternità del distillato.

Se non l’avete mai provato, non demordete. La nostra cosmopolita Barcellona, giusto in centro, dietro il famoso Palazzo della Musica Catalana, vi offre un piccolo ed accogliente angolo di Perù dove poterlo degustare. 

In Carrer de Sant Pere Més Alt, al numero 28, G13 Club vi suggerisce il Pisco Punch, un cocktail e champagne bar che fa del pisco il suo punto di forza. Il locale offre ottimi drinks, ma durante la vostra prima visita non potete non provare un cocktail elaborato con il pisco. Il più famoso (e anche quello che G13 Club vi consiglia vivamente) è il Pisco Sour, fatto con questo distillato e il succo di limone, ma ce ne sono molti altri.

Interno del Pisco Punch.

E non solo. Il locale, che si caratterizza per le pareti ricche di murales e le luci soffuse, offre anche serate con musica dal vivo, Dj set di differenti stili musicali e brunch domenicali con un ricco buffet di tapas. Musica, colori, allegria e nuovi sapori non mancano mai in questo angolino del Born. 

Parola di G13 Club!

Il G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.

Leave a Comment

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more