Parallel, il park che non è un park
La Avenida di Parallel è una lunga via di Barcellona che separa il barrio di Poble Sec, del Raval e di Sant Antoni. Il suo tracciato coincide con quello di un parallelo terrestre, il parallelo 41°22’34” nord, da cui deriva il suo nome.
Un’area stracolma di teatri, cabaret e luoghi di spettacolo, che nel passato venne considerata l’equivalente diMontmartre a Parigi o a Broadway a New York.
Parallel è anche il nome della piazza situata proprio affianco ai giardini de Las Tres Chimeneas (le tre alte torri di mattoni), su cui si erge uno degli skate park più famosi al mondo. Prima ancora di diventare un park nel 2014, Parallel rientrava già nel triangolo dello skateboarding di Barcellona, insieme a Sants e il Macba.
Riforme del 2014
Nel 2014 vennero messe in atto delle riforme che ne cambiarono l’aspetto, a discapito della comunità di skaters che lo amava così com’era.
Ci furono diversi movimenti di protesta, molte persone espressero il loro dissenso suo social, ad esempio su Instagram con l’hashtag #RIPparal-lel. Tanti si opposero all’abbattimento di uno spot leggendario che fino ad allora era stata una delle mete più ambite, riconosciuta come uno delle più emblematiche nel mondo.
Ne venne cambiata l’illuminazione, la pavimentazione e fu ampliato il parco giochi per i bambini. Considerato che per per molti fosse già un “park non ufficiale”, costruirono una pista e, per per i più nostalgici, mantennero le panchine e i murales.
La verità è che, grazie a tutte le proteste, Parallel venne trasformato tenendo conto dell’opinione degli skater, che fu cruciale per progettare un park funzionale, che potesse avere le caratteristiche necessarie per non perdere definitivamente ciò che fino a quel momento Parallel avesse significato per la comunità skater di Barcellona.
Questo video mostra com’era la piazza prima delle riforme del 2014.
Com’è ora Parallel
Parallel continua a far parte del triangolo degli spot leggendari della città. Se paragoniamo il prima e dopo, possiamo affermare che lo spot sia migliorato in termini di materiali e condizioni: manual pad, ledges e una serie di steps nella parte più alta della piazza.
Straripa di quadrati di grandi dimensioni che possono essere utilizzati per trucchi manuali e come ledges.
Quello che fa davvero impazzire gli skater è la facilità con cui si possono eseguire i trick, saltando sulle panchine di legno posizionate una affianco all’altra nel centro della piazza.
Inoltre, Parallel non sembra uno skate park.
Quindi i più nostalgici, potrebbero ancora chiamarlo spot e non park.
Nonostante tutte le polemiche e il dissenso prima della sua riprogettazione, la sua fama è rimasta immutata e il suo nome riesce ancora ad attirare ogni skater che si rechi a Barcellona.
Parallel è ancora Parallel: uno spot fantastico, solamente un po’ diverso da prima.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.