Il ramen arriva a Plaza Tetuan
Quando si parla di Ramen, molte persone pensano immediatamente alla zuppa confezionata di noodles secchi con un pacchetto di aromi che preparavano come spuntino di mezzanotte da adolecenti. Anche se questa potrebbe essere la versione più riconoscibile di questa zuppa classica giapponese, non è autentica.
Il vero ramen giapponese è uno dei piatti più famosi e deliziosi dell’isola. Se non l’avete mai provato, dovete recarvi al Takumi Tonkatsu Ramen.
Ci sono molti ramen bar a Barcellona, ma questo è sicuramente uno dei migliori. Takumi Tonkatsu Ramen serve ciotole abbondanti di questo delizioso piatto sette giorni su sette. Il ramen classico è caratterizzato da un brodo di maiale complesso, denso e incredibilmente ricco, preparato nel corso di diverse ore prima di essere servito su un letto di deliziosi noodles “ramen”, da cui il piatto prende il nome.
Esistono diverse varianti, ma la più popolare è il ramen Tonkatsu standard, condito con Bok Choi, uova sode, canne di bambù e diverse fette sottili di maiale. Se preferite qualcosa di diverso, potete scegliere tra un’incredibile gamma di opzioni di menu e, naturalmente, ci sono ottime birre giapponesi alla spina.
Takumi Tonkatsu Ramen è un luogo ideale per il pranzo o la cena, soprattutto nelle fresche giornate autunnali. Se la zuppa non fa per voi, ci sono anche dei deliziosi piatti combinati. Il piatto Katsu comprende una scelta di cotolette di maiale o di pollo fritte servite su riso giapponese e ricoperte da una ricca salsa al curry giapponese assolutamente indimenticabile. Le crocchette di pollo fritte, note come kaarage, o la tempura mista sono entrambi antipasti eccezionali.
Una cosa è certa: qualunque cosa scegliate da Takumi Tonkatsu Ramen, avrete un ottimo pasto, autenticamente giapponese in tutti i sensi. Oltre alla sede di Plaza Tetuan, ci sono altre sedi in tutta la città.
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.