Skateare nei pressi della Cattedrale gotica è impossibile! Ecco perché
La Cattedrale Gotica di Barcellona è una tappa obbligatoria per tutti gli amanti della storia e dell’architettura. Un edificio suggestivo che ha impiegato circa due secoli per essere costruito, dal XIII al XV secolo, che lo rendono una meta imprescindibile per chiunque venga a visitare la città.
Se pensi che la Sagrada Familia sia la chiesa più importante di Barcellona, ti sbagli. Sia dà il caso che la nota basilica progettata da Gaudí sia stata consacrata solo nel 2010 e dichiarata come minore, nonostante sia la più famosa e visitata.
La Cattedrale Gotica è al primo posto rispetto a tutte le altre grazie alla sua storia secolare. Venne consacrata, infatti, nel 1939. É anche la sede dell’arcivescovo di Barcellona.
Ora che abbiamo elencato i motivi della sua fama e del suo fascino, ecco che la Cattedrale ci svela un’altra ragione per essere amata: da meta culturale si trasforma facilmente in meta urbana, riuscendo a creare un connubio storia/modernità davvero unico.
Proprio intorno alle sue mura offre una delle scene urbane più interessanti e di nicchia della città, motivo per il quale è molto ambita dagli skaters provenienti da ogni parte del mondo, soprattutto dalla comunità skater di G13. Non è difficile soffermarsi ad ammirare una delle guglie della Cattedrale e udire in sottofondo il suono di un trick appena chiuso.
Se ti abbiamo fatto venire l’acquolina in bocca, allora ti fermiamo subito.
Perchè skateare in un punto di attrazione così turistico si può trasformare in una vera e propria missione impossible.
É uno dei luoghi della città che risulta davvero difficile trovare poco affollato. Sia di giorno che di notte, la piazza che domina la chiesa è sempre gremita di turisti che si soffermano ad ammirarne la sua bellezza, scattando foto o passeggiando.
La polizia sembra essere nascosta sempre dietro l’angolo: può arrivare in qualsiasi momento per cacciare letteralmente chiunque salga sulla tavola e si ci menti con l’intento di mettere in pratica qualche acrobazia.
Se sei davvero convinto però, allora porta la tua tavola e armati di tanta pazienza.
Triple kink rail all’ingresso
Davanti all’entrata della Cattedrale ci sono dei gradini e un triple kink rail che possono essere molto divertenti.
Due blocchi dalla parte laterale
Costeggiando la chiesa, verso il lato di via Laietana, ci sono due blocchi che possono essere usati come ledge, in cui c’è anche un gap tra gli scalini.
Puoi anche provare il doble set creato dai due blocchi.
Da questa parte i turisti sono meno, quindi è sicuramente più facile skatare rispetto all’ingresso principale della Cattedrale. In ogni caso, questa zona è un po’ una lotteria, ci sono giorni in cui si ha la sensazione di poter skateare liberamente, altri in cui la polizia arriva immediatamente. Nel caso in cui sia un giorno “no”, lo Spritz Bar è perfetto per consolarsi con un Aperol Spritz o un Vermut a 2,50 euro seduto all’aperto sui gradini.
In ogni caso è sempre bene ricordare che niente è impossibile! Devi solo andare e tantare la fortuna!
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.