Artevistas, la galleria d’arte urbana che sfida passo dopo passo
La galleria Artevistas si trova in un piccolo vicolo vicino alla piazza del municipio di Barcellona. Entrare nel vicolo è già una fantasia, perché è come essere trasportati in un altro luogo che conduce alla galleria, in fondo.
Appena entrati, è un piacere iniziare ad ammirare l’arte che ci circonda, quadro dopo quadro, passo dopo passo. Circa 80 artisti della città compongono le opere esposte e in vendita.
Se poco fa parlavamo dell’arte di protesta di Jorge Andía, questo sarebbe stato un parco divertimenti, perché uno degli artisti che si distingue maggiormente è Art Is Trash e ci porta una serie di opere di pittura e scultura che criticano la religione e la tecnologia, crocifiggendo cellulari o inscenando “l’ultima cena” con punk e clown.
Particolarmente suggestiva è la sedia su cui è disegnato con un pennarello un uomo nudo con un pene eretto e le sue converse sulle gambe della sedia. Naturalmente, in questa galleria si trovano alcune delle opere più provocatorie.
Ma non dimentichiamo il messaggio di strada. Se avete passeggiato per Barcellona, avrete visto dei barattoli attaccati al muro con sopra dipinti dei messaggi positivi. Artevista ha una collezione completa di opere dell’artista piene di positività insieme alla bellissima testa di elefante che cattura immediatamente la nostra attenzione.
La galleria è impressionante e ospita artisti meravigliosi, senza dimenticare l’habitué del nostro club, El Xupet Negre, che espone uno dei suoi dipinti ad Artevistas oltre allo Xupet che abbiamo in mostra al club.
Un luogo altamente consigliato da visitare se si passeggia in centro. Visitate il loro sito web per scoprire gli orari di apertura e la posizione esatta, perché il vicolo può passare inosservato. Siamo sicuri che più di una volta ci siete passati davanti senza nemmeno accorgervene!
G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.