Barceloneta: Lo skate spot con vista mare che non ti puoi pedere

Linea gialla della metropolitana, fermata: Barceloneta. Ci troviamo in uno dei “barrios” più caratteristici della città, fatto da vicoli stretti, edifici alti e antichi, bar, ristoranti e una lunghissima spiaggia che dista circa 1 km dalla metropolitana. Impossibile perdersi: per arrivare al mare basta percorrere Passeig de Joan Borbó, il grande viale che costeggia il porto. 

Una volta arrivato avrai l’imbarazzo della scelta. Ti troverai immediatamente circondato da una moltitudine di spot irresistibili, amati da tutti gli skaters della città. E se anche tu sei un amante dello skateboarding, non dovrai far altro che scendere dalla metro e salire sulla tavola per andare alla scoperta di questo avvincente quartiere.

Proprio all’uscita della metropolitana, troverai i leggendari ledges di Barceloneta: Lunghi e alti, con un pavimento perfetto per skatare se si ha molto “pop”.  Uno spot degno della sua fama. 

Ledges all’uscita della metropolitana “Barceloneta”.

Percorrendo Passeig de Joan Borbó, dirigendoti verso la spiaggia, sarà facile raggiungere i mitici banks, tutti di dimensioni diverse. Uno spot meraviglioso, soprattutto per la pavimentazione liscia e perfetta.

Uno dei famosi banks di Barceloneta.

Ti basterà spostarti ancora di qualche metro per trovare dei moduli in legno, utilizzabilii come ledge. Ora hanno degli skatestopper sui bordi, ma possono comunque essere utilizzati come manual pad.

Moduli in legno in Passeig de Joan Borbó.

Guardando a sinistra, costeggiando il mare, ti immergerai nel cuore del quartiere. È proprio qui che troverai in uno dei luoghi più famosi della città: un bank con un marciapiede in cima, un pavimento quartato e perfetto. Impossibile non farsi intrattenere. 

Alla fine, dirigendoti verso l’hotel W, attraversando il lungo mare, troverai un lunghissimo slappy (un ledge basso che si può grindare senza Ollie).

Slappy accanto all’Hotel W.

Pensavi fosse tutto qua? Assolutamente no.

Lasciati alle spalle la spiaggia e prendi la salita che costeggia il W. Arriverai in un ampio spiazzale circondato interamente dal mare, avvolto da una piacevole brezza marina. Sarà impossibile non notare un lungo e liscissimo blocco di cemento, uno spot mitico dell’Hotel Vela che può essere utilizzato come rampa o lo si può saltare direttamente.

Blocco di cemento davanti all’Hotel W.

Sposta il tuo sguardo verso l’orizzonte. Proprio a pochi metri ti aspettano tre ledges, larghi e lisci. Perfetti per grindare e poi cadere a manual fino allo scalino successivo. È uno spot fantastico, soprattutto per il panorama.

I tre ledges dell’ Hotel W.

Ultimo ma non ultimo, il doble set alla fine della banchina. Piccolo, ma perfetto per girare dei video. La pavimentazione è abbastanza irregolare ma non impedisce di poter skateare senza problemi.

Doble set alla fine della banchina dell’ Hotel W.

Se hai bisogno di un po’ di riposo, allora è il momento di ritornare verso la spiaggia: le palme sono perfette per trovare dell’ombra comodamente seduti nel prato. Questo è uno dei tratti più amati dagli skater per terminare la giornata chiudendo gli ultimi tricks al tramonto. Il nostro consiglio è quello di rilassarsi sorseggiando una birra, da comprare da uno dei tanti venditori ambulanti, che non passeranno di certo inosservati con il loro canto “cerveza, agua, beeeerrrr…”, davvero tipico di Barceloneta.
Sarà impossibile non farsi coinquistare da un tratto della città così peculliare!

G13 è un club privato di consumatori di cannabis con sede a Barcellona e una piattaforma multidisciplinare che sviluppa e produce diverse attività legate principalmente alla cultura urbana, alla musica e all’arte.

Leave a Comment

This website uses cookies. By continuing to use this site, you accept our use of cookies.  Learn more